Anno scolastico 2018-2019 |
![]() |
![]() |
![]() |
Attività
svolte nell’anAttività anno
2018-2019
2018
28
maggio consegna quaderni annuali alle Scuole elementari medie e superiori di
Livorno, Cecina, Collesalvetti e Rosignano
29
maggio partecipazioni alla celebrazione del 170° anniversario della battaglia
di Curtatone e Montanara. Ha rappresentato
il Comitato Libero Michelucci
20
giugno incontro programmatico in Comune con la vice Sindaco.
24
giugno partecipazione alle celebrazioni della battaglia di Solferino, hanno rappresentato
il Comitato Michela Sgarallino, Rossana Perini e
Marzino Macchi
11
ottobre incontro programmatico al Cisternino con i rappresentanti dei Quartieri
e delle Associazioni presenti per il Comitato Luigi Donolo e Silvia Ghelardi
21
ottobre presentazione del libro di Annita Jallet Garibaldi Manlio presso il Circolo Ufficiali M.M. Presenti rappresentanti del
Comitato e il Comandante dell’Accademia Navale
2019
11
gennaio cessione gratuita del modello in legno del plastico al Palio Marinaro
19
gennaio presentazione nella sala del Cisternino del libro di Luigi Donolo Donne nell’Ottocento
8
marzo conferenza a Nonno Point di Fiorella Cateni sull’importanza del donna nel
tempo, intervento di Luigi Donolo sul libro Donne
nell’Ottocento.
1
marzo conferenza su inno, bandiera e
Costituzione presso l’ITI Galilei. Relatori Marzino Macchi e Roberto Valeri
8
marzo analoga conferenza presso l’ ITN Cappellini, relatore Marco Cusmai, voci
narranti Marco Pacini, Rossana Perini, Roberto Valeri
18
marzo analoga conferenza presso l’ITG Buontalenti, relatore Robero Valeri, voci
narranti coniugi Macchi
3
aprile conferenza alla Scuola Razzauti sui Fratelli Sgarallino, relatori Anna
Maria Pace e Roberto Valeri
3
aprile conferenza alla scuola Gramsci su Angelica Palli e Giampaolo Bartolommei, relatori Cecilia
Gambacciani e Roberto Valeri
11
aprile convegno internazionale sul 170° anniversari di Livorno e Roma, coordinatore
Luigi Donolo, relatori docenti universitari di Pisa, Firenze e Siena e due
docenti stranieri Laura Guidobaldi (francese) e Christopher Calefat (ungherese)
21
febbraio conferenza di Roberto Valeri a Nonno Point sulla storia del Risorgimento
a Livorno
13
aprile mostra cimeli di Garibaldi appartenenti alla famiglia Sgarallino a Palazzo
Orlando
29
aprile incontro a Porta San Marco con il candidato sindaco Luca Salvetti
30
aprile inaugurazione a Pietrasanta nel chiostro di Sant’Agostino del plastico in
bronzo Livorno 10 maggio 1849 fuso dalla
Fonderia artistica versiliese, presenti rappresentante del sindaco, rappresentanti
della fonderia, Marzino Macchi, Luigi Donolo e Roberto Valeri
Dal
2 al 10 maggio premiazioni alunni e studenti delle Scuole di Cecina, Rosignano
e Livorno che hanno partecipato a temi e
lavori sul Risorgimento no 2018-2019 |