Attività svolta 2019-2020 |
![]() |
![]() |
![]() |
2019
1 novembre Cessione
gratuita al Comitato Organizzatore Palio Marinaro del modello in legno “Livorno
X maggio 1849” con finalità di custodia e espositiva alla cittadinanza in
contesto storico.
15 marzo - 30
aprile Ideazione e coordinamento dei laboratori di cucito nei quartieri
S.Jacopo e Pontino San Marco per la creazione di costumi storici da utilizzare
durante le attività inerenti la celebrazione del 170° della difesa di Livorno.
Iniziativa svolta in collaborazione con scuole primarie, comitati e
associazioni cittadine coinvolte nel 170° risorgimentale livornese.
13 aprile - 26 maggio
Patrocinio gratuito della mostra “Livorno. L’indipendenza. La famiglia
Sgarallino” organizzata a cura dell’Associazione Il salottino dei Ricordi
di Michela Sgarallino in collaborazione con Regione Toscana e Comune di
Livorno.
Aprile - giugno 2019 Iniziative
di rievocazione storica in collaborazione con Coro garibaldi d’assalto e UNITRE
Livorno presso URBAN Center -Cisternino di città
30 aprile Inaugurazione
a Pietrasanta del modello in bronzo “Livorno X maggio 1849” realizzato dalla
Fonderia d’arte Versiliese su progetto del Comitato livornese per il
Risorgimenbto. L’opera in attesa di valorizzazione da parte della Città di
Livorno.
2 maggio A
Cecina premiazione Borsa di studio risorgimentale A.S. 2018/2019, evento per
studenti della SMS G.Galilei di Cecina cl. 1°A-B, 2°C, 3°A-B-C svolto presso la
Sala Primetta Cipolli Palazzo dei Congressi di Cecina con la partecipazione del
Vicesindaco e della Fanfara dell’Accademia Navale di Livorno
8 maggio Rosignano
Premiazione Borse di studio risorgimentale A.S. 2018/2019. Evento per studenti
della scuola primaria G.Carducci cl. 5°A-B (Rosignano) 5°Tn-Tp (Vada), S.Lega
cl. 5°A, Fucini 4°, ISIS E.Mattei cl. 4A presso la Sala di Villa Pertusati alla
presenza del Sindaco.
9 maggio Livorno
Premiazione Borse di studio risorgimentale A.S. 2018/2019 ,evento per gli
studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Livorno e
Collesalvetti presso Teatro 4 Mori di Livorno” alla presenza della Banda
musicale Brigata Paracadutusti Folgore
10 maggio Celebrazione istituzionale della
difesa di livorno del X-XI maggio 1849 (vds Celebrazioni) 10 maggio Buffet Garibaldino, evento organizzato dal CCN Antico Borgo Reale presso piazza G.Garibaldi e patrocinato gratuitamente dal Comitato. Iniziativa musicale a Porta san Marco con la partecipazione delle rockband Souther Snakes e Scala Mercalli.
11 maggio Promenade
e “Gran Ballo Risorgimentale”, presso la Terrazza Mascagni di Livorno (vds
Celebrazioni).
14 maggio Deposizione
corona floreale presso la lapide alla casa natale di Enrico Bartelloni, Via
della Cappellina- Livorno, patriotta risorgimentale fucilato dagli austriaci il
14 maggio 1849. l’iniziativa si è svolta nell’ambito della visita guidata al
quartiere garibaldino organizzata dal Comitato di quartiere Pontino San Marco
ETS.
Giugno Consegna
annuari delle attività del Comitato alle scuole partecipanti alla Borsa di
Studio A.S 2018/2019, alle istituzioni civili e militari e alle associazioni e
comitati che hammo collaborato agli eventi risorgimentali
Settembre 2019 Emissione
bando annuale Premi di studio risorgimentali 2019/2020 per scuole di ogni
ordine e grado . Richiesta patrocini istituzionali civili e militari al
programma di eventi e iniziative correlate.
Sospensione del
programma di attività in presenza del Comitato, causa pandemia Covid19
2020
10 maggio Celebrazione
istituzioanle del 171° anniversario della difesa di Livorno, in forma ridotta
causa restrizioni anti Covid 19.
15 maggio Celebrazione
virtuale della difesa di livorno del X-XI maggio 1849. In collaborazione e a
cura di Granducato TV realizzazione e diffusione pubblica di un documentario
riguardante le attività del Comitato e la rievocazione storica dell’evento di
resistenza agli austriaci, sempre visibile on demand sul sito dell’ente
televisivo cittadino.
Agosto 2020
Nell’ambito di Effetto Venezia 2020: Esposizione del modello in bronzo con
evento di recitazione a cura del Comitato e danze in costume storico a cura
della Società di Danza Circolo livornese. Iniziativa svolta presso il giardino
delle Terme del Corallo, patrimonio storico monumentale in ristrutturazione e
riqualificazione a cura del Comune di Livorno in collaborazione con
l’associazione Reset Livorno. 2019-2020 |