BIBLIOGRAFIA CRONOLOGICA DEL RISORGIMENTO
DI INTERESSE LIVORNESE
(a cura di Maria Lia Papi)
- All’avvocato Giuliano Ricci l’autore dell’opuscolo intitolato “Il popolo e la Guardia Civica” o sia una lezione di moderazione ai moderati / [Roberto Berlinghieri]. - Livorno : [s.n.], 1847
- Al Principe e al popolo : intorno allo stato delle cose in Toscana / F.D. Guerrazzi. – Livorno : La Calliope, 1847.
- Benefizi recati alla umanità da Pio 9. sommo pontefice / Carlo Tesi. – Livorno : dai torchi di Luigi Angeloni di faccia la Gran Guardia, 1847.
- Della responsabilità morale che peserebbe sui quei ministri i quali non consigliassero a S.A.R. la pronta concessione della Guardia civica o nazionale ai Toscani / Roberto Berlinghieri. - Livorno : [s.n.], 1847.
- Discorsi pronunziati al banchetto dato in Livorno a Riccardo Cobden il 12 maggio 1847. – Livorno : G. Sardi, 1847.
- Discorso sullo stato politico della Toscana nel marzo 1847 / Vincenzo Salvagnoli. - Lugano : Tip. della Svizzera italiana, 1847.
- Fatti di Livorno : maneggi del Ministero toscano / lettera di don Neri Corsini al conte Pietro Ferretti. - Bastia : [s.n.], 1847.
- La notificazione del 15 settembre non è in armonia colla natura della Guardia Civica / pensieri del dottor Roberto Berlinghieri. - Livorno : Tip. di Paolo Vannini, 1847.
- Orazione funebre a madonna polizia : nei solenni funerali fatti a lei a Livorno nei giorni 21 e 22 settembre, pronunziata non si sa dove dal padre N.N. - Bastia : Tip. Fabiani, 1847.
- Osservazioni del dottor R. Berlinghieri alla legge organica o Regolamento generale del dì 4 ottobre 1847 per la Guardia Civica in Toscana. - Siena : [s.n.], 1847.
- Osservazioni sullo stato della Toscana nel settembre 1847 / Leopoldo Galeotti. - Firenze : [s.n.], 1847.
- Parole dette a un banchetto offerto in Livorno a Cobden / Giuseppe Montanelli. - Siena : Tip. dell’ Ancora, 1847.
- Il popolo e la Guardia Civica / B. [Roberto Berlinghieri]. - Bastia : [s.n.], 1847.
- Alcune parole lette da Gabriele Pereyra D.L. nel banchetto nazionale di Livorno la sera del 2 maggio 1848. – [S.l. : s.n., 1848?].
- Dei fatti di Livorno preceduti da un articolo [Impotenza della calunnia, collo stato attuale della stampa] / Pietro Cironi. - Bastia : [s.n.], 1848.
- Discorsi pronunziati al banchetto nazionale la sera del 2 maggio 1848 nel teatro Leopoldo di Livorno. – Livorno : Tip. Meucci, 1848.
- Discorso pronunziato da Francesco Domenico Guerrazzi la sera del 2 maggio 1848 nella solennità del banchetto nazionale nel teatro Leopoldo di Livorno : al popolo di Livorno. – [S.l. : s.n., 1848?]
- Il giornalismo e il governo sui fatti livornesi del gennaio 1848 / osservazioni di un abitante di Capoliveri. - Bastia : [s.n.], 1848.
- Letture politico-morali ad uso del popolo : la bandiera italiana. – Livorno : dai Vignozzi, 1848. – Firmato: Un figlio del Popolo.
- Letture politico-morali ad uso del popolo : i frati pacieri esempio al popolo livornese. – Livorno : dai Vignozzi, 1848. – Firmato: Un figlio del Popolo.
- Letture politico-morali ad uso del popolo : la rivoluzione di Parigi. – Livorno : Fr.lli Vignozzi e nipote, 1848. – Firmato: Un figlio del Popolo.
- I martiri del patrio amore : elogio detto nella terra di Pontedera il 14 febbraio 1848 per solenni funerali delle vittime lombarde e siciliane / Giovanni Zacchi. – Livorno : presso la Tip. Vannini, 1848
- Narrazione dei fatti che si riferiscono alla mia missione come Commissario straordinario nella città di Livorno / Leonetto Cipriani. – Firenze : Tip. Le Monnier, 1848.
- Narrazione dei fatti di Livorno. - Livorno : Tip. La Calliope, 1848.
- Le prime giornate di Livorno narrate fedelmente dal padre Meloni e ab. Zacchi . – Pisa : Tip. Nistri, [1848].
- Relazione dei fatti di Livorno avvenuti nell’agosto e settembre 1848 / T. P. [Temistocle Pergola]. – Livorno : presso Fabbreschi Pergola e C., 1848.
- Sulla elezione dei Deputati : discorso pronunciato da Guglielmo Pensa al Banchetto nazionale del dì 2 maggio 1848. - Livorno : Tip. G. Antonelli e C., 1848.
- Sulla predica del venerdì santo di F.D. Guerrazzi : Livorno 1848 / articolo di Angiolo Brofferio. – [S.l. : s.n., 1848?].
- Toscana costituzionale 1848 : riflessioni / dell’avvocato Giuliano Ricci da Livorno : - Livorno : Fabbreschi, Pergola e C., 1848.
- La Toscana nel 1847 e 1848 fino allo scioglimento del Consiglio generale / Carlo Massei. – Lucca : Benedini Guidotti, 1848.
- Ai suoi compatrioti toscani il colonnello Ghilardi / L. Ghilardi. – Bastia : Savelli, 1849.
- La reazione toscana e le carnificine di Livorno nei giorni 11 e 12 maggio 1849 narrate da un testimonio oculare. – Genova : Tip. Dagnino, 1849, poi Genova, Tip. Delle Piane, 1849. [L’opera è comunemente attribuita a Giuseppe Pini]
- Sei mesi di agitazione rivoluzionaria in Italia : considerazioni riguardanti specialmente gli ultimi fatti Toscani fino al 12 aprile / L. Geofroy. – Firenze : Giuseppe Mariani, 1849. – Trad. estratta da: Revue des deux mondes. – 1° aprile 1849.
- Statuti della reale Accademia dei Floridi : ricostituita nella città di Livorno nell’anno 1848, come dal dispaccio ministeriale del 18 luglio di detto anno. – Livorno : Tip. Sardi, 1849.
- Cenno storico sull’ultima rivoluzione toscana / Giovanni La Cecilia. – Capolago : Tip. Elvetica, 1850.
- L’Italia rossa : storia delle rivoluzioni di Roma, Napoli, Palermo, Messina, Firenze, Parma, Modena, Torino, Milano e Venezia, dall’esaltazione del papa Pio IX nel giugno 1846 sino al di lui ritorno nella sua capitale in aprile del 1850 / del visconte d’Arlincourt ; prima versione dal francese di Angiolo Orvieto con note. – Livorno : G. Antonelli e C., 1850.
- Apologia della vita politica di F.D. Guerrazzi scritta da lui medesimo. – Firenze : Le Monnier, 1851.
- Storia del processo politico di F.D. Guerrazzi e altri imputati di perduellione, corredata di documenti. – 4 v. – Firenze : Giuseppe Mariani, 1851-1852.
- Appendice alla Vita politica di F.D. Guerrazzi scritta da lui medesimo. – Firenze : Le Monnier, 1852.
- Enrico Bartelloni / Enrico Montazio. // Pantheon dei martiri della libertà italiana. - 2. ed. – Torino, 1852, vol. II.
- Orazione per Cosimo-Damiano Delfante soldato italiano / Francesco Domenico Guerrazzi. – Marsiglia : Tip. Militare di Giulio Barile, 1852.
- Storia civile della Toscana dal 1737 al 1848 / Antonio Zobi. – Firenze : presso Luigi Molini, 1850-1852. – To. 5., 1852.
- Memorie sull’Italia e specialmente sulla Toscana dal 1814 al 1850 / Giuseppe Montanelli. – 2 v. - Torino : Società editrice italiana, 1853-1855. (varie altre ed. fra cui: Firenze: Sansoni, 1963).
- Ricordi della Commissione governativa toscana del 1849 / Luigi Cambray Digny. - Firenze : Tip. Galileiana, 1853.
- l’ Italia : storia di due anni, 1848-1849 / Candido Augusto Vecchi. - 2. ed. - Torino : Tip. Scolastica di Sebastiano Franco e figli, 1856.
- Orazione in ricordanza de’ morti toscani a Curtatone e a Montanara il 29 maggio 1848 / Francesco Domenico Guerrazzi. – Torino : Pelazza, 1857.
- A Leopoldo 2. di Toscana, indirizzo di Enrico Montazio. - Firenze : Tip. del Vulcano, [1859]. - foglio volante.
- Al popolo toscano : ricordi / F.D. Guerrazzi. – Torino : L. Conterno ; Milano : G. Brigola, 1859.-
- Cenni politico-economici sulla Toscana : parole d’attualità di Temistocle Pergola. – Livorno : Tip. Francesco Vigo, 1859.
- Ricordo ai Toscani : trecento vittime dell’I. e R. Casa Austro-Lorenese / [Piero Cironi]. – Firenze : Tip. Torelli, 1859].
- Memoria di Carlo Bini / parole di F.D. Guerrazzi. Livorno : Tip.Pozzolini, 1860.
- Memorie economico-politiche dei danni arrecati dall’Austria alla Toscana dal 1737 al 1959 / Antonio Zobi. – 2 v. - Firenze : Grazzini, 1860.
- Discorso del deputato F.D. Guerrazzi profferito nell’ adunanza del dì 27 giugno 1861 e lettera dello stesso deputato. - Livorno : Tip. Leoncini, 1861.
- La stampa nazionale italiana, 1828-1860 / Piero Cironi. - Prato : Tip. Alberghetti, 1862.
- Giuseppe Montanelli o l’ 8 settembre 1848 : commemorazione / [Severiano Fogacci]. - Ancona : Tip. Dorica diretta da Gaetano Sabbatini, 1864.
- Cerimonia per l’inaugurazione del monumento a Enrico Bartelloni ed a Francesco Chiusa : discorso / pronunciato da F.D. Guerrazzi. – Livorno : Tip. La Minerva di B. Ortalli, 1865.
- Ricordi e biografie livornesi / Francesco Pera. – Livorno : F. Vigo, 1867 (Rist. anast.: Livorno : Bastogi, 1972)
- F.S. Orlandini nella sua vita e nei suoi scritti / Stanislao Bianciardi. - Firenze : Barbéra, 1868.
- Ai suoi elettori del comune e della provincia di Livorno / Luigi Fabbri. - Livorno : Tip. Zecchini, 1869.
- Comizio popolare livornese convocato nel Teatro Goldoni il 20 giugno 1869 : processo verbale del comizio : memorandum dettato da F.D. Guerrazzi : documenti contro lo iniquo governo imperiale austriaco in Livorno, e contro l’ immane ferocia del conte Folliot di Crenneville. - Livorno : Tip. Zecchini, 1869.
- Manoscritto di un prigioniero / Carlo Bini. – Firenze : Successori di Le Monnier, 1869. – (Rist. anast. Bergamo, Veronelli, 1995).
- Memorandum dell’ austriaca barbarie, imperante in Livorno il Crenewille / Francesco Domenico Guerrazzi. - Livorno, [s.n.], 1869.
- Le stragi di Livorno e il conte F. Crenneville, 1848-1869 : ricordi e narrazioni / di Enrico Montazio. – Milano : presso l’editore Carlo Barbini, 1869.
- Processo o pubblico dibattimento tenuto dalla R. Corte di Assise di Siena di omicidio premeditato e di omicidio premeditato mancato commesso in Livorno nelle persone del console austriaco comm. Niccolò Inghirami e del gen. austriaco conte F. Folliot de Crenneville ::: contro Iacopo Sgarallino ed altri di Livorno / Cesare Bocci. - Siena : Tip. Moschini, 1871. - Pubbl. popolare edita in 64 dispense.
- La reazione toscana e Livorno dal 12 aprile al 20 maggio 1849 : racconto storico di un livornese. – Livorno : a spese dell’editore Alberto Pini, 1872.
- Appendice ai ricordi e alle bibliografie livornesi / Francesco Pera. – Livorno : P. Vannini, 1877 (Rist. anast.: Livorno, Bastogi, 1972).
- Scritti editi ed inediti / Gino Capponi ; a cura di Marco Tabarrini. - 2 v. – Firenze : Barbera, 1877.
- Notes et croquis de Raffet / mis en ordre et publiés par August Raffet de la Bibliothèque Nationale ; avec deux-cent-cinquante-sept dessins inédits, gravés en relief par Armand-Durand. - Paris : Armand-Durand [etc.], 1878.
- Raccolta di epigrafi di F.D. Guerrazzi. – Livorno : a spese dell’editore, 1880 (Livorno : Tip Stefanini).
- Il 33. anniversario del 29 maggio 1848 : discorso commemorativo / Giuseppe Fedi. - Livorno : Tip. P. Vannini, 1881.
- Lettere di F.D. Guerrazzi : seconda serie, 1820-1853 / a cura di Giosuè Carducci. – Livorno : F. Vigo, 1882.
- “L’11 maggio 1849” : ricordo della difesa di Livorno / numero unico a cura della Gioventù democratica livornese. – Livorno, 11 maggio 1883.
- Ottave sulla difesa di Livorno nei giorni 10 e 11 maggio 1849 contro l’esercito austriaco ed elenco generale dei superstiti che hanno avuto la medaglia commemorativa. – Livorno : Tip. G. Fabbreschi, 1887.
- Inaugurazione sulle mura suburbane della lapide commemorativa “La difesa contro gli Austriaci dei giorni 10 e 11 maggio 1849” : relazione del Comitato direttivo, documenti che si riferiscono alla cerimonia e rendimento dei conti, 1878-1889. – Livorno : Tipolito F. Marchetti, 1889.. – In testa al front.: Fratellanza artigiana Giuseppe Garibaldi, Livorno.
- Memorie inedite di Giuseppe Giusti, 1845-1849 / a cura di Ferdinando Martini. – Milano : Treves, 1890.
- Compendio storico popolare della città di Livorno con un’appendice sugli uomini illustri livornesi / Giuseppe Piombanti. – Livorno : Tip. Fabbreschi, 1892.
- Diario livornese : ultimi periodi della rivoluzione del 1849 / Pietro Martini ; con prefazione del Piccione viaggiatore. – Livorno : Tip. Della Gazzetta livornese, 1892.
- Nuove biografie livornesi / Francesco Pera. – Livorno : R: Giusti, 1895. (Rist. anast.: Livorno, U. Bastogi, 1972)
- Storia della rivoluzione italiana nel periodo delle riforme, 1846-14 marzo 1848 / Agostino Gori. - Firenze, 1897.
- Livorno en 1846 / Léon Péllissier. // Rivista storica del Risorgimento italiano. - A. 3, (1898), p. 193-213.
- Discorso commemorativo della difesa contro gli austriaci nei giorni 10 e 11 maggio 1849 pronunciato dall’avv. Adolfo Mangini l’11 maggio 1899.- Livorno : P. Ortalli, 1899.
- Avvocati e giornalisti / Antonio Mangini. // Livorno nell’Ottocento : letture fatte al Circolo filologico nel mese di marzo 1900 da Pietro Vigo … [et al.] – Livorno : Belforte, 1900. – p. 107-138.
- I moti toscani del 1848 e del 1849, loro cause ed effetti Niccolò Nobili. // La vita italiana nel Risorgimento (1846-1849). – Firenze : [s.n.], 1900. – p. 137-195.
- Lettere inedite di F.D. Guerrazzi a Piero Cironi / a cura di Giuseppe Baccini. // Rivista delle biblioteche e degli archivi. - A. 12, n. 2-3-4(1901), p. 55-61.
- Spirito pubblico, società segrete e polizia in Livorno dal 1815 al 1821 / Gino Scaramella. – Milano-Roma : Albrighi e Segati, 1901.
- F.D. Guerrazzi e le cospirazioni politiche in Toscana dall’anno 1830 al 1835 / Ersilio Michel. – Roma : Soc. ed. Dante Alighieri, 1904.
- Il Risorgimento toscano e l’azione popolare (1847-1860) dai ricordi familiari del marchese Ferdinando Bartolommei / Matilde Gioli Bartolommei. – Firenze : Barbèra, 1905.
- Aneddoti austriaci (Livorno 1849) / Giovanni Danelli. // Liburni civitas (A. D. 1606-1906 – XIV Kal. April. / a cura di G. Targioni Tozzetti e di A. Borsi. – Livorno : Unione poligrafica livornese, 1906. - p. 156-157.
- La città ribelle (Livorno 1849) // Liburni civitas (A. D. 1606-1906 – XIV Kal. April. / a cura di G. Targioni Tozzetti e di A. Borsi. – Livorno : Unione poligrafica livornese, 1906. – p. 61-69.
- Un codino simpatico / Cesare Moroni. // Liburni civitas (A. D. 1606-1906 – XIV Kal. April. / a cura di G. Targioni Tozzetti e di A. Borsi. – Livorno : Unione poligrafica livornese, 1906. – p. 49-50.
- Antonio Guadagnoli e la Toscana dei suoi tempi / Giacinto Stiavelli. - Torino : Società tipografica editrice nazionale, 1907.
- Per la storia del Risorgimento italiano : ricordi del tenente Luigi Pelli-Fabbroni / Luigi Grottanelli. // Rassegna nazionale. - Vol. 154, fasc. 16 (aprile 1907), p. 696-705.
- Un editore benemerito del Risorgimento italiano: Stanislao Buonamici / Giacinto Stiavelli. // Il Risorgimento italiano. - A. 1, n. 5-6 (dicembre 1908), p. 863-868.
- Il Mazzini a Livorno nel 1849 / Pietro Orsi. // Il Risorgimento italiano. – A. 1, n. 2 (apr. 1908), p. 293-296.
- Da Livorno a Mentana : note storiche su documenti inediti / Attilio De Fusco ; con prefazione di Vittor Ezio Marzocchini ; a cura del Comitato per l’ erezione di un monumento sulla tomba di Oreste Franchini. - Livorno : P. Ortalli, 1909.
- La difesa di Livorno contro gli Austriaci, 10-11 maggio 1849 / Adolfo Mangini. // Il Risorgimento italiano. – A. 2, n. 1 (feb. 1909), p. 95-113.
- I moti politici di Livorno negli anni 1847-48 / Palmira Jona. – Milano : Capriolo, 1909.
- Storia per l’ unità italiana ossia Storia politica dell’ Italia dal 1814 al 1871 / per Bolton King ; tradotta dall’ inglese da Alfredo Comandini. - Milano : Fratelli Treves, 1909.
- I fatti di Livorno dal 1847 al 1850 : cronaca inedita [di Giovanni Scarpellini] ; a cura di Pietro Vigo. // Miscellanea di storia ed erudizione livornese. – Fasc. 1-2 (1910) e segg.
- Il Museo della famiglia Sgarallino / Ersilio Michel. // Il Risorgimento italiano. – A. 3, n. 4 (1910), p. 470-474.
- Dalla libertà all’oppressione austriaca : cronistoria livornese dei primi cinque mesi del 1849 / Attilio De Fusco ; con prefazione di Arturo Cecchetti. – Livorno : G. Formichini, 1911.
- La stampa clandestina in Toscana nel 1847 / Giuseppe Baccini. // Rivista delle biblioteche e degli archivi. – A. 22, fasc. 7-9 e 12 (1911).
- Gli ultimi tre giorni della repubblica livornese del 1849 e le prime ore dell’occupazione austriaca a Livorno secondo una relazione contemporanea / Pietro Vigo. // Il Risorgimento italiano. – A. 4, n. 5 (ott. 1911), p. 710-735.
- Compendio della storia di Livorno dal 1100 al 1870 : lezioni tenute all’Università Popolare di Livorno nel gennaio 1912 / Adolfo Mangini. – Firenze : Alinari, 1912 (Rist. anast.: Livorno : Bastogi, 1983).
- Leonetto Cipriani e i moti di Livorno del settembre 1848 / Leonardo Mordini. // Il Risorgimento italiano. – A. 5, n. 6 (1912), p. 894-897.
- I garibaldini livornesi nel Risorgimento italiano : note storiche, 1847-1859 / Attilio De Fusco ; con prefazione dell’on. Otello Masini. – Livorno : G. Chiappini, 1913.
- I giornali di Livorno nel 1848-1849 : il Corriere livornese, il Calambrone e l’Inferno / Giuseppe Rondoni. – Il Risorgimento italiano. – A. 6, n. 1 (gen-feb. 1913), p. 111-137.
- Episodi della dominazione austriaca in Livorno, 1849-1853 / Pietro Vigo // Rassegna storica del Risorgimento. – A. 1, n. 2 (1914), p. 261-291.
- Giuseppe Montanelli , Niccola Fabrizj ed i moti di Livorno nel gennaio 1848 / Edoardo di Sambuy. // Il risorgimento italiano. – A. 7, n. 6 (nov.-dic. 1914), p. 810-855.
- Lettere inedite di F.D. Guerrazzi a Carlo Notari (novembre 1848-marzo 1849) / a cura di Giuseppe Barile. // Il Risorgimento italiano. – N.S., v. 8, fasc. 1 (1915), p. 201-211.
- 11 maggio 1848-11 maggio 1916 : discorso tenuto al R. Teatro Goldoni la sera dell’ 11 maggio 1916 / Vittorio Vaturi. - Livorno : Tip. P. Ortalli, 1916.
- Alcuni documenti inediti sulla Costituzione toscana del 1848 / Eugenio Passamonti. // Rassegna storica del Risorgimento. - A. 5, n. 4 (ottobre-dicembre 1918), p. 669-685.
- Livorno eroica / a cura del Comitato livornese della Federazione nazionale di resistenza. – Numero unico, 10-11 maggio 1918. – Livorno : Tip. A. Debatte, 1918.
- Quarantotto in Toscana : diario inedito del conte Luigi Passerini de’ Rilli / Ferdinando Martini. – Firenze : Bemporad, 1918. – La 2. ed., nel 1948, è arricchita da una bibliografia a cura di Elvira Guidi.
- Il ministero Capponi ed il tramonto del liberalismo toscano nel 1848 / Eugenio Passamonti. // Rassegna storica del Risorgimento. - A. 6, n. 1 (gennaio-marzo 1919), p. 59-133; n. 2 (aprile-giugno 1919), p. 235-314.
- Socialismo e comunismo in Toscana tra il 1846 e il 1849 / Giuseppe Andriani. - Milano[etc.] : Albrighi e Segati, 1921.
- La vita politica di Francesco Domenico Guerrazzi specialmente nel triennio 1847-1848-1849 / Maria Amendola. – Caserta : Beneduce e Papa, 1921.
- Il giornalismo letterario in Toscana dal 1848 al 1859 / Teresita Gaudioso. – Firenze : Soc. editrice F. Perrella, 1922.
- Dispacci, lettere e proclami di giorni assai agitati nella storia toscana, 30 gennaio- 20 febbraio 1849 / Piero Orsi. // Nuova antologia. – Vol. 231, s. 6 (ottobre 1923), p. 193-221.
- Francesco Domenico Guerrazzi nei giorni dei moti livornesi del 5-7 gennaio 1848 / Pietro Miniati. // Rassegna storica del Risorgimento. – A. 10, n. 3 (lug.-set. 1923), p. 640-643.
- Memorie legali e scritti giuridici di Francesco Domenico Guerrazzi preceduti da uno studio di Adolfo Mangini sulla vita forense di F.D.G.- Livorno : Giusti, 1923.
- Il carteggio del Guerrazzi durante la sua prigionia del 1848 / Pietro Miniati. // Rassegna storica del Risorgimento. – A. 11, n. 3 (1924), p. 639-684.
- Giornali e strenne livornesi / Gino Galletti. // La Rivista di Livorno. – A. 1, n. 1 (1926), p. 3-16.
- Padre Alessandro Baroni : un grande francescano livornese / P.N. Rosati. // La Rivista di Livorno. – A. 1, n. 9-10 (1926), p. 447-460.
- Ricordi della terra mia : “Il Gatto”: Enrico Bartelloni / Anna Franchi. // La Rivista di Livorno. – A. 2, n. 7-8 (lug.-ago. 1927), p. 333-339.
- Andrea Sgarallino / Adolfo Mangini. // Liburni civitas. – A. 1, n. 4 (1928), p. 177-178.
- F.D. Guerrazzi esule in Corsica, 1853-1856 / Ersilio Michel. // Liburni civitas. – A. 2, n. 1 (1929), p. 30-42.
- Vincenzo Gioberti a Livorno / Ersilio Michel. // Liburni civitas. – A. 2, n. 6 (1929), p. 282-290.
- Dizionario del Risorgimento italiano. – Milano : Vallardi, 1931.
- L’intervento austriaco in Toscana e l’opera della Commissione Governativa / Giacomo Lumbroso. -// Rassegna storica del Risorgimento. – A. 18, n. 2-3 (apr.-sett. 1931), p. 329-348.
- Per le onoranze a Giuseppe Garibaldi, 2 giugno 1882-1932. // Liburni civitas. – A. 5, n. 3 (1932). – Numero speciale sui garibaldini livornesi e latri temo del Risorgimento cittadino.
- Angelica Palli Bartolommei / Giovanni Targioni Tozzetti. // Liburni civitas. – A. 6, n. 6 (1933), p. 263-
- Giuseppe Mazzini a Livorno / Ersilio Michel. // Liburni civitas. – A. 7, n. 3 (1934), p. 109-124.
- Enrico Bartelloni a Tunisi : un episodio ignorato della vita del patriota livornese / Corrado Masi. // La Rassegna italiana. – N. 1 (1934), p. 371-378; n. 2, p. 469-478.
- Angelica Palli e Pasquale Borghini in memoria di Carlo Bini / Michele Lupo Gentile. // Bollettino storico livornese. – A. 1, n. 3 (luglio-settembre 1937), p. 310-314.
- Il diario di Nena Ceccarelli sugli avvenimenti di Pisa e di Livorno nel ‘48-’49 / Michele Lupo Gentile // Annali della Scuola normale superiore di Pisa. – S. 2.. vol. 6 (1937), p. 330 e segg.
- La difesa di Livorno contro gli austriaci nei rapporti del console di Francia, maggio 1849 / Ersilio Michel. // Bollettino storico livornese. – A. 1, n. 2 (1937), p. 181-193.
- Il giornalismo italiano dalle origini agli anni 1848-1849 / Francesco Fattorello. - Udine : Istituto delle edizioni accademiche, 1937.
- Livorno durante l’occupazione austriaca, maggio 1849-dicembre 1854 / Michele Lupo Gentile. // Bollettino storico livornese. – A. 1, n. 4 (ott.dic. 1937), p. 404-414.
- Amici politici elbani di F.D. Guerrazzi / Guido Marcelli. // Bollettino storico livornese. - A. 2, n. 3 (luglio-settembre 1938), p. 257-291.
- Il Corriere Livornese, 1847-1849 / Laura Castelfranchi. // Bollettino storico livornese. A. 2, n. 1 (gennaio-marzo 1938), p. 46-68.
- Esuli italiani in Corsica, 1815-1861 / Ersilio Michel. – Bologna : Cappelli, 1938.
- Il governo francese e la restaurazione granducale in Toscana, 1849 / Ersilio Michel. // Rassegna storica del Risorgimento. – A. 25, n. 9 (settembre 1938), p. 1213-1220.
- Pietro Martini e il suo diario livornese / Anna Franchi. // Bollettino storico livornese. A. 2, n. 1 (gennaio-marzo 1938), p. 93-96.
- La prigionia di Vincenzo Salvagnoli a Livorno (F.D. Guerrazzi e V. Salvagnoli) / Tomaso Fracassini. // Bollettino storico livornese. - A. 2, n. 1 (gennaio-marzo 1938), p. 69-83.
- Il Quarantotto in Toscana : osservazioni e appunti bibliografici / Sergio Camerani. // Rivista storica del Risorgimento. – A. 26, n. 21 (dicembre 1939), p.1499-1504.
- I toscani arrestati nel 1849 secondo un elenco di Piero Cironi / Ruggero Nuti. // Rassegna storica del Risorgimento. – A. 27, n. 1 (gennaio 1940), p. 75-92.
- Jacopo Piglini / Elisa Botti. - Livorno : Poligrafico toscano, 1941. - 4 p.
- Reati di stampa a Livorno nel 1849 / Achille de Rubertis. // Bollettino storico livornese. – A. 6, n.1 (gennaio-marzo 1942), p. 38-48.
- Carteggi di Bettino Ricasoli. - Vol. 3. / a cura di Mario Nobili e Sergio Camerani. - Roma : Istituto storico italiano per l’ età moderna e contemporanea, 1945.
- Memorie storico-politiche dal 1820 al 1876 / Giovanni La Cecilia ; a cura di Ruggero Moscati. – Milano : Fasani, 1946.
- Giuseppe Montanelli e la Costituente / Alberto M. Ghisalberti. - Firenze : G.C. Sansoni, 1947. - (Studi storici per la Costituente ; 13).
- Contributo alla storia del 1848 in Toscana / Raffaele Ciampini. // Il 1848 nella storia italiana ed europea a cura di E. Rota. – Milano : Vallardi, 1948. – Vol. 2, p. 786-798.
- Cronaca dei fatti di Toscana (1845-1849) / Giuseppe Giusti ; a cura di Pietro Pancrazi. – Firenze : Le Monnier, 1948. (Nuova ed. delle “Memorie” del Giusti già pubblicate nel 1890 a cura di F. Martini).
- Documenti sul ’48 nell’Archivio di Stato di Pisa / [a cura di] Mario Luzzatto, Bruno Casini, Raffaele Mormone. // Bollettino storico pisano. – A. 17 (1948), p. 247-353.
- Il 1848 : raccolta di saggi e testimonianze. - [Roma : s.n., 1948]. - (I quaderni di Rinascita ; 1). - Interessante per la Toscana e Livorno il contributo di Emilio Sereni, La poesia del Giusti e il moderatismo toscano, p. 85-93.
- L’assedio di Livorno del 1849 / Bettino Ricasoli ; a cura di Sergio Camerani e Mario Nobili. // Nuova antologia. – Vol. 446 (1949), p. 113-127.
- La difesa di Livorno, 10 e 11 maggio 1849 / a cura del Comitato comunale per le celebrazioni del Risorgimento nel centenario della difesa cittadina. – Numero unico, Livorno 11 maggio 1949. – [Redazione a cura di Furio Diaz].
- Leopoldo 2. e l’intervento austriaco in Toscana, 1849 / Sergio Camerani. // Archivio storico italiano. – A. 107, v. 394, disp. 1 (1949), p. 54-88.
- Maestri e scolari dell’Università di Pisa nel Risorgimento nazionale, 1815-1870 / Ersilio Michel. – Firenze : Sansoni, 1949.
- La Toscana e la mediazione anglo-francese : secondo i documenti diplomatici toscani e inglesi, agosto 1848-marzo 1849 / Federico Curato. // Archivio storico italiano. – Vol. unico (1948), p. 97-183. – Stampato nel 1949.
- Esuli italiani nelle isole Jonie, 1849 / Ersilio Michel. // Rassegna storica del Risorgimento. – A. 38, m. 1-4 (gennaio-dicembre 1950), p. 323-352.
- Struttura sociale e lotta politica a Livorno negli anni 1847-1849 / Nicola Badaloni. // Società. – 1950, p. 438-469.
- I livornesi a Curtatone e Montanara / Francesco Ferrero. // Bollettino storico livornese. – N. S., a. 1, n. 3 (1951), p. 186-190.
- I livornesi alla spedizione di Maremma / Ugo Spadoni. // Rivista di Livorno. – A. 1, n. 4 (luglio-agosto1951), p. 181-190.
- Bibliografia dei periodici toscani : 1847-1852 / Clementina Rotondi . – Firenze : L.S. Olschki, 1952. – (Biblioteca di bibliografia italiana ; 21).
- Idee giacobine e spunti sociali in alcuni opuscoli quarantotteschi / Nicola Badaloni. // Bollettino storico livornese. – N.s., a. 2, n. 2-3 (maggio-dicembre 1952), p. 87-100.
- Il ministro Baldasseroni e le riforme toscane del 1847-1848 / Enrico Baldasseroni. // Bollettino storico livornese . – N.s., a.2, n. 2-3 (maggio-dicembre 1952), p. 120-131.
- Lo spirito pubblico a Livorno dal 1849 al 1859 / Sergio Camerani. // Bollettino storico livornese. – N.s., a. 2, n. 1 (gennaio-aprile 1952), p. 3-17.
- L’affare di Livorno nel 1850 / Maria Cessi Drudi. // Relazioni tra Inghilterra e Toscana nel Risorgimento : atti del 5. Convegno storico toscano : Lucca, 26-29 giugno 1952. – Lucca : Ind. Graf. Lorenzetti e Natali, 1953. – p. 77-82.
- Mazzini e Livorno / Pietro Silva. // Rivista di Livorno. – A. 3, n. 3 (maggio-giugno 1953), p. 165-170.
- Riccardo Cobden e Livorno / Ugo Spadoni. // Relazioni tra Inghilterra e Toscana nel Risorgimento : atti del 5. Convegno storico toscano : Lucca, 26-29 giugno 1952. – Lucca : Ind. Graf. Lorenzetti e Natali, 1953. – p. 211-218.
- La “storia di un mese” di Orazio Fenzi / Clementina Rotondi. // Bollettino storico livornese. – N.s., a. 3, n. 1 ( 1953), p. 71-79.
- Guerrazzi, Mazzini e la Repubblica / Gino Lotti. // Rivista di Livorno. – A. 5, n. 5 (settembre-ottobre 1955), pp. 318-325.
- Moderati e democratici in Toscana dal 1849 al 1859 / Sergio Camerani. // Rassegna storica del Risorgimento. – A. 42, n. 2-3 (aprile-settembre 1955), p. 222-225.
- La difesa di Livorno nei rapporti ufficiali austriaci e nelle testimonianze del tempo / Ersilio Michel. // Rivista di Livorno. – A. 7, n. 3 (maggio-giugno 1957), pp. 161-174.
- Francesco Domenico Guerrazzi e Livorno / Dino Provenzal. // Rivista di Livorno. – A. 7, n. 1-2 (gennaio-aprile 1957), pp. 17-22.
- Protagonisti e vicende del truce episodio di palazzo Colò : il moto mazziniano del 30 giugno 1857 in Livorno / Aldo Guerrieri. // Rivista di Livorno. – A. 7, n. 5 (settembre-ottobre 1957), p. 292-310.
- Immagini e caricature di F. D. Guerrazzi nel Piovano Arlotto, nella Vespa e nell’Inferno / Guido Sonnino. - // Rivista di Livorno. – A. 8, n. 4 (luglio-agosto 1958), pp. 240-250.
- Dalla fucilazione del Chiusa al fallimento del moto mazziniano : 26 maggio 1854-30 giugno 1857 / Aldo Guerrieri. // Rivista di Livorno. – A. 9, n. 3-4(maggio-agosto 1959), p. 174-205.
- Giornali livornesi / Piero Brizzi. // Rivista di Livorno. – A. 9, n. 5-6 (settembre-dicembre 1959), p. 345-385.
- 1849-1854 : l’occupazione austriaca / Francesco Ferrero. // Rivista di Livorno. – A. 9, n. 3-4 (maggio-agosto 1959), p. 161-173.
- Le premesse del 1848 a Livorno / Nicola Badaloni. // Rivista di Livorno. - A. 9, n. 3-4 (maggio-agosto 1959), p. 115-125.
- La prigionia elbana del Guerrazzi nel 1848. 1: I moti livornesi e l’arresto del Guerrazzi. 2: La detenzione del Guerrazzi a Portoferraio / Giuseppe Fatini. // Rivista di Livorno. – A. 9, n. 3-4 (maggio-agosto 1959), p. 126-160.
- L’assedio e la difesa di Livorno nei documenti e nelle testimonianze dell’epoca / ricerca storica di Mario Landini. – Livorno : Comune di Livorno, Circoscrizione 3, [S.d.].
- Livorno nel Risorgimento, 1847-1960 : catalogo della mostra, Casa della cultura, aprile 1960. – Livorno : Comune di Livorno, [1960].
- Storia dell’Italia moderna. V. 3: La rivoluzione nazionale / Giorgio Candeloro. – Milano : Feltrinelli, 1960. – p. 283-307.
- La Camera di commercio di Livorno e le operazioni del maggio 1849 per il pagamento della “taglia” del d’Aspre / Aldo Guerrieri. // Bollettino della Camera di commercio industria e agricoltura di Livorno. – Nn. 10-11-12 (1960), pp. 1-3; nn. 1-2 (1961), p. 1-2.
- Diario livornese : ultimi periodi della rivoluzione del 1849 / Pietro Martini ; a cura di Domenico Novacco.- Livorno : Società editrice italiana Demetra, 1961.
- Livorno nell’Unità d’Italia, 1861-1900 : catalogo della mostra, Piazza del Municipio, giugno 1961. – Livorno : Comune di Livorno, [1961].
- Livorno, vecchie pagine sparse / Alberto Razzauti. – Livorno : Cassa di risparmi di Livorno, [1961].
- Motivi risorgimentali livornesi / a cura degli alunni del Liceo scientifico “F. Enriques”, Livorno. – Livorno : a cura dell’Amministrazione provinciale di Livorno, [1961]. – In occasione del Centenario dell’Unità d’Italia.
- Il Quarantanove a Livorno : cronistoria documentata dal 1° gennaio al 30 aprile / Aldo Guerrieri. // Rivista di Livorno. – A. 11, n. 1-6 (gennaio-dicembre 1961), p. XII, 238.
- Stampe nella provincia attraverso i tempi / a cura di Piero Brizzi. // La Provincia di Livorno. – [a puntate dal 1961 al 1965].
- Premesse del ’48 livornese / Nicola Badaloni. // Problemi dell’Unità d’Italia : atti del 2. Congresso di studi gramsciani. – Roma : Editori riuniti, 1962. – p. 75-124. – Tenuto a Roma nel 1960.
- I democratici fiorentini nella rivoluzione del '48-'49 / Carla Ronchi. - Firenze : Barbèra, 1963.
- Democratici e socialisti livornesi nell’Ottocento / Nicola Badaloni. – Roma : Editori riuniti, 1966.
- Carlo Bini e il forte della Stella / Giorgio Fontanelli. // Rassegna di studi livornesi. – Dic. 1967, p. 5-87.
- Il ’48 nei ripensamenti dal carcere di Francesco Domenico Guerrazzi / Ugo Spadoni. // Rassegna di studi livornesi. – Dic. 1967, p. 73-84.
- La secolare questione territoriale della provincia di Livorno / Piero Brizzi. // La Provincia di Livorno. – N. 3 (maggio-giugno 1968), p. 35-46.
- 10-11 maggio 1849 : difesa di Livorno : numero unico celebrativo del 120. anniversario della gloriosa difesa di Livorno, pubblicato a cura del Comune di Livorno con la collaborazione del Centro di studi storici livornesi. – Livorno, 1969.
- La difesa di Livorno nelle ripercussioni nazionali / a cura del Comune di Livorno nel 120. Anniversario della resistenza livornese del 10-11 maggio 1849 contro gli invasori austriaci. – Livorno : Quaderni della Labronica, 1969. – Poi in: Quaderni della Labronica, n. 2 (1979), pp. 5-19.
- Memorie e rimembranze nella vita politica di Agostino Micheli / Vittorio Marchi. – [S.l. : s.n.], stampa 1969 (Livorno : O. Debatte).
- Un patriota elbano del Risorgimento : Vincenzo Silvio di Capoliveri / Alfonso Preziosi. // Rivista italiana di studi napoleonici. - A. 8, n. 22-23 (febbraio-giugno 1969), p. 69-79.
- Lo “scontro” D’Azeglio-Guerrazzi per i moti livornesi del ’48 / Enrico Berti. // Rassegna storica toscana. – A. 15, n. 2 (luglio-dicembre1969), p. 203-220.
- Livorno dal 1748 al 1958 : profilo storico-urbanistico / Lando Bortolotti. – Firenze : L.S. Olschki, 1970.
- Livorno ebraica al tempo dei Granduchi (1750-1848) nei ricordi della mia nonna / Sisa Lopez. - ??? 1970.
- Repubblicani arrestati all’ isola d'Elba nel 1849 / Alfonso Preziosi. // Rassegna storica del Risorgimento. - A 57, n. 1 (gennaio-marzo 1970), p. 84-93.
- Il Granducato di Toscana / Sergio Camerani. // Bibliografia dell’età del Risorgimento in onore di Alberto M. Ghisalberti. – Firenze : L.S. Olschki, 1971-1977. – Vol. 2, p. 119-174.
- Contadini, operai e “popolo” nella rivoluzione del 1848-49 in Italia / Simonetta Soldani. // Studi storici. – 14, n. 3 (1973), p. 577-613.
- Francesco Domenico Guerrazzi nella realtà storico-politica : ricorrendo il primo centenario dellla sua morte / Gino Lotti. – Livorno : [s.n.], 1973.
- L’Indicatore livornese : giornale di scienze, lettere, ed arti : 12 gennaio 1829-8 febbraio 1830 – Rist. anast. – Livorno : U. Bastogi, 1973.
- Due centri della democrazia toscana: Prato e Livorno nel 1847-’49 / Enrico Menduni . // Francesco Domenico Guerrazzi nella storia politica e culturale del Risorgimento : convegno di studi promosso da Regione Toscana, Unione regionale della province toscane, Comune e Provincia di Firenze, Azienda autonoma di turismo di Firenze : Livorno-Firenze, 16-18 novembre 1973. – Firenze : L.S. Olschki, 1975. – p. 211-220.
- Livorno nel 1849 e Guerrazzi nei documenti degli archivi inglesi / Giorgio Spini. // Francesco Domenico Guerrazzi nella storia politica e culturale del Risorgimento cit. – p. 197-210.
- Il pensiero politico di Francesco Domenico Guerrazzi / Nicola Badaloni. // Francesco Domenico Guerrazzi nella storia politica e culturale del Risorgimento cit. – p. 67-90. – Poi in: Quaderni della Labronica, 1974.
- Dizionario di persone e cose livornesi / Giovanni Wiquel. – Livorno : U. Bastogi, 1976-1985. – Pubblicato come inserto de La Canaviglia.
- Enrico Mayer e l’educazione popolare a Livorno / Giuseppe Laras. // // La canaviglia. - A. 2, n. 3 (luglio-settembre 1977), p. 79-82.
- Mons. Gavi, un pacificatore per tutte le stagioni / Rosario F. Esposito. // La canaviglia. - A. 2, n. 3 (luglio-settembre 1977), p. 83-88.
- Appunti per una storia del movimento democratico in Toscana. Parte 1: La concessione della Guardia civica e la questione della Lunigiana / Giovanni Luseroni. // Rassegna storica toscana. – A. 24, n. 1 (1978), p. 39-92.
- Communes, commerce and 'coloni' : internal divisions in Tuscany, 1830-1860 / Marion S. Miller. // The historical journal. - v. 21, 4 (december 1978), p. 837-861.
- E. Mayer e N. Fabrizi nel contesto democratico toscano tra la fine del ’47 e gli inizi del ’48 / Giovanni Luseroni. // Quaderni della Labronica. - S. 6, n. 3 (1978), p. 39-65.
- Francesco Domenico Guerrazzi e la polizia pontificia / Osvaldo Priolo. // La canaviglia. - A. 3, n. 4 (ottobre-dicembre 1978), p. 163-165.
- Protestantesimo e Risorgimento a Livorno / Alberto Ribet. // La canaviglia. - A. 3, n. 1 (gennaio-marzo 1978), p. 14-20.
- Appunti per una storia del movimento democratico in Toscana. Parte 2: Il moto livornese del 6 gennaio 1848 / Giovanni Luseroni. // Rassegna storica toscana. – A. 25, n. 1 (1979), p. 113-156.
- L’avvocato Guerrazzi / Giovanni Gelati. // La canaviglia. - A 4, n. 4 (ottobre-dicembre 1979), p. 179-181.
- Il 10 e l’11 maggio 1849 ora per ora / Dino Lugetti. – Livorno : Quaderni della Labronica, 1979. – p. 35-38.
- La Fratellanza artigiana “G.Garibaldi” di Livorno e la sua storia documentale / Osvaldo Priolo. // La canaviglia. - A 4, n. 3 (luglio-settembre 1979), p. 115-120.
- I giornali livornesi del tempo / Piero Brizzi. – Livorno : Quaderni della Labronica, 1979. – p. 32-34.
- Girolamo Gavi, pastore cittadino patriota / Eufrasio Mai. – Livorno : Quaderni della Labronica, 1979. – p. 29-31.
- Livorno nella rivoluzione europea 1848-49 / Giuseppe Tramarollo. // La canaviglia. - A 4, n. 2 (aprile-giugno 1979), p. 3-6.
- Presenza mazziniana nella coscienza dei difensori / Giorgio Gualandi. – Livorno : Quaderni della Labronica, 1979. - p. 27-28.
- Il significato delle due giornate nella storia del Risorgimento / Furio Diaz. – Livorno : Quaderni della Labronica, 1979. - p. 21-26.
- La stampa italiana del Risorgimento / Alessandro Galante Garrone, Franco Della Peruta. – Bari : Laterza, 1979.
- Carlo Bini e la letteratura di prigione / Giuseppe Tramarollo. // La Canaviglia. – A. 5, n. 3 (luglio-settembre 1980), p. 100-104.
- I fratelli Sgarallino di Livorno e la terza Guerra d’indipendenza, 1866 / Osvaldo Priolo. // La canaviglia. – A. 5, n. 4 (ottobre-dicembre 1980), p. 126-133.
- La giovinezza di Fattori : catalogo della mostra al Cisternino del Poccianti : Livorno, ottobre-dicembre 1980. – Roma : De Luca, 1980.
- L’incontro di Richard Cobden con i riformatori ed i democratici toscani e con i commercianti livornesi / Ugo Spadoni. // Bollettino storico pisano. – 49 (1980), p. 307-329.
- Le origini della libertà di stampa in Italia, 1846-1852 / G. Ponzo. - Milano : Giuffrè, 1980.
- Ricordi del primo e del secondo matrimonio e della difesa di Livorno del ’49, 1903-1904 / Giovanni Fattori. // Scritti autobiografici editi e inediti, a cura di Francesca Errico. – Roma : De Luca, 1980, pp. 59-64.
- L’apostolo dell’Unità d’Italia Giuseppe Mazzini e Livorno / Francesco Ferrero. // La Canaviglia. – A. 6, n. 4 (ottobre-dicembre 1981), p. 119-127.
- Il gentiluomo garibaldino / Giuseppe Tramarollo. // La Canaviglia. – A. 6, n. 2 (aprile-giugno 1981), p. 52-56. – Conferenza tenuta per il centenario della morte di Vincenzo Malenchini.
- L’archivio privato di Leonetto Cipriani / Nidia Danelon Vasoli. // Rassegna storica toscana. – A. 28, n.1 (gennaio-giugno 1982), p. 133-161.
- Dall’archivio Malenchin: una lettera di Giuseppe Bandi / Osvaldo Priolo. // La Canaviglia. – A. 7, n. 4 (ottobre-dicembre 1982), p. 122-123// La Canaviglia. – A. 7, n. 4 (ottobre-dicembre 1982), p. 112-114.
- Fra retorica e poesia il Garibaldi di Giovanni Marrradi : note alle “Rapsodie garibaldine” / Giuliana Rossocci. // La Canaviglia. – A. 7, n. 2 (aprile-giugno 1982), p. 39-43.
- Garibaldi e garibaldini a Livorno / Mario Landini. // Calendario del popolo. - N. 448 (ottobre 1982), p. 8976-8981.
- La legge toscana sulla stampa e i primi giornali politici / Clementina Rotondi. // Rassegna storica toscana. – A. 28, n. 1 (gennaio-giugno 1982), p. 3-19.
- Livorno garibaldina / Giuseppe Tramarollo. // La Canaviglia. – A. 7, n. 2 (aprile-giugno 1982), p. 43-46.
- Un manoscritto dimenticato: il Diario di Scarpellini / Osvaldo Priolo. // La Canaviglia. A. 7, n. 3 (luglio-settembre 1982), p. 75-76.
- La politica scolastica a Livorno negli anni attorno all’Unità d’Italia / Eustachio Fontana. // La Canaviglia. A. 7, n. 1 (gennaio-marzo 1982), p. 7-10.
- Ricordo di un musicista livornese nel centenario della morte: Fabio Campana. // La Canaviglia. – A. 7, n. 4 (ottobre-dicembre 1982), p. 112-114.
- Tre e non due le navi per la spedizione dei Mille / Osvaldo Priolo. // La Canaviglia. A. 7, n. 1 (gennaio-marzo 1982), p. 3-5.
- Fattori da Magenta a Montebello : catalogo della mostra al Cisternino del Poccianti, Livorno, dicembre 1983-gennaio 1834 / a cura di Cristina Bonagura e Laura Dinelli e Luciano Bernardini.. – Roma : De Luca, 1983.
- Garibaldi e Livorno : catalogo della mostra, Livorno, Bottini dell’olio, 23 dicembre 1982-28 febbraio 1983. – [S.l. : s.n.], 1983 (Livorno : O. Debatte). – (Quaderni della Labronica ; 39).
- Garibaldi e Mazzini nella storia d’Italia : convegno nazionale nel centenario della morte di G: Garibaldi : Livorno, maggio 1982: atti / a cura di Pier Ferdinando Giorgetti. – [S.l. : s.n.], 1983 (Livorno : O. Debatte). – (Quaderni della Labronica ; 38)
- Intellettuali e stampatori a Livorno tra ‘700 e ‘800 / Toni Iermano. – Livorno : Nuova Fortezza, 1983. – Segue, in ripr. facs.: Il forte della Stella, di Carlo Bini.
- Leonetto Cipriani e gli avvenimenti toscani dell’estate del ’48 / Nidia Danelon Vasoli. // Rassegna storica toscana. – A. 29, n. 1 (gennaio-giugno1983), p. 55-103.
- Quando entrarono gli austriaci nel 1849 / Giovanni Fattori. // Strenna dei livornesi ’83. – Livorno : Nuova Fortezza, 1983. – p. 79-81.
- Volontari livornesi nel Risorgimento italiano / a cura di Osvaldo Priolo. – Livorno : Bastogi, [1983]. – Suppl. a: La Canaviglia, n. 1, 1983.
- I volontari livornesi nelle campagne d’Indipendenza italiana / Osvaldo Priolo. // La Canaviglia. – A. 8, n. 1 (gennaio-marzo 1983), p. 3-4.
- l’ approdo al crogiuolo risorgimentale / Bruno Di Porto. // La Rassegna mensile di Israel. - Vol. 50, n. 9-12 (sett.-dic. 1984), p. 803-862.
- Il punto dei quattro nasi : storia di Livorno : l’avventura di un villaggio che volle diventare città / Giorgio Fontanelli. – Livorno : Nuova Fortezza, 1984.
- I rapporti di Guerrazzi con gli ebrei e l’ ebraismo / Paolo Edoardo Fornaciari. // La Rassegna mensile di Israel.- Vol. 50, n. 9-12 (sett.-dic. 1984), p. 785-802.
- Il processo Sgarallino / Giovanni Gelati. // La canaviglia. – A. 10, n. 2 (aprile –giugno 1985), p. 58-63.
- Carabinieri livornesi a Mentana : non si tratta di soldati dell’ Arma bensì livornesi armati di moderne carabine / Silvano Zingoni. // Rivista di Livorno. - A. 1, n. 8 (ottobre 1986), p.2-5.
- Contributi livornesi al Risorgimento / Mario Landini, - Livorno : Nuova Fortezza, 1986.
- La difesa di Livorno : coloro che parteciparono : ricerca / di Mario Landini. // Rivista di Livorno. - A. 1, n.9-10 (dicembre 1986), p. 45-53.
- Fattori e i macchiaioli : i macchiaioli toscani e la politica : un giudizio di Fattori su Carlo Bini / Toni Iermano. // Rivista di Livorno. - A. 1, n. 2 (aprile 1986), p.2-3;
- Fra riforme e rivoluzione : note sulla Toscana e sulla formazione della coscienza politica prima del 1848 / Giovanni Luseroni. //Rassegna storica toscana. – A. 32, n. 1 (gennaio-giugno 1986), p. 89-113.
- Guerrazzi difensore degli austriaci : l’ avvocato F.D. Guerrazzi difensore degli azionisti austriaci nelle vicende giudiziarie della Ferrovia maremmana / Augusto Filippi. // Rivista di Livorno. - A. 1, n. 3 (maggio 1986), p. 2-6.
- 1848 e dintorni : Livorno nella Toscana granducale: atipicità di una esperienza economica e culturale / Raimondo Pollastrini. // Rivista di Livorno. - A. 1, n. 3 (maggio 1986), p. 7-10; n. 7 (settembre 1986), p. 41-45.
- Mons. Gavi, Guerrazzi, il Risorgimento / Rosario F. Esposito. // Studi livornesi. – Vol. 1 (1986), p. 97-108.
- Per Martini l’ altra campana / Alessandro Becattini. // Rivista di Livorno. - A. 1, n. 4 (giugno 1986), p. 2-3.
- Ricasoli o don Maggini / Carlo Lulli. // Rivista di Livorno. - A. 1, n. 3 (maggio 1986), p. 19-22.
- Stradario storico di Livorno antico, moderno e illustrato / Beppe Leonardini, Corrado Nocerino. – Livorno : Nuova Fortezza, 1986.
- 24 maggio 1869: attentato politico / Carlo Adorni. // Rivista di Livorno. - A. 1, n. 4 (giugno 1986), p. 4-10.
- Il contributo di Piero Cironi alla formazione della coscienza politica nella Toscana prequarantottesca / Giovanni Luseroni. // Rassegna storica toscana. – A. 33, n. 2 (luglio-dicembre 1987), p. 125-150.
- Fabio Campana e l’inno nazionale / Giovanni Gelati. // Studi livornesi. – Vol. 2 (1987), p. 133-135.
- Guerrazzi alle prese con un’ epigrafe contestata dai committenti : la singolare vicenda narrata in una lettera inedita / Paolo Edoardo Fornaciari. // Rivista di Livorno. - A. 2, n. 2-3 (febbraio-marzo 1987), p. 2-6.
- Karl Marx e la difesa di Livorno : gli articoli apparsi sulla “ Nuova Gazzetta Renana” / Sergio Seghetti. // Rivista di Livorno. - A. 2, n. 11-12 (novembre-dicembre 1987), p. 50-57.
- Mazzini e Guerrazzi nel pensiero e negli scritti di Giosue Carducci / Mario Landini. // Rivista di Livorno. - A. 2, n. 7-8 (luglio-agosto 1987), p. 8-14.
- La morte di Alessandro Ardisson : una testimonianza inedita sulle nefandezze di Crenneville / Italiano Ardisson. // Rivista di Livorno. - A. 2, n. 1 (gennaio 1987), p. 13-17.
- "Non aveva fede” : questo il giudizio di Mazzini su Guerrazzi : a Montepulciano, nel 1830, l’ illustra uomo politico e scrittore ricevette la visita di C. Bini e G. Mazzini / Pier Ferdinando Giorgetti. // Rivista di Livorno. - A. 2, n. 2-3 (febbraio-marzo 1987), p. 14-17.
- Lo scetticismo di Carlo Bini : nel segno della "scuola del dubbio” si consumava il motivo della giovinezza nell’ esistenza di Bini / Pier Ferdinando Giorgetti. // Rivista di Livorno. - A. 2, n. 4-5 (aprile-maggio 1987), p. 12-16.
- Dalla parte degli Austriaci / Toni Iermano ; prefazione di Jacques Godechot. – Livorno : Nuova Fortezza, 1988.
- Figure del risorgimento livornese : i rapporti tra Francesco Domenico Guerrazzi e Giovanni La Cecilia / Silvano Zingoni. // Rivista di Livorno. - A. 3, n. 8 (1988), p. 8-10.
- Una lettera-proclama mai giunta a destinazione : fu scritta da Benito Juarez dall’ esule francese Felix Pyat, livornese d'elezione / Paolo Edoardo Fornaciari. // Rivista di Livorno. - A. 3, n. 3 (1988), p. 22-25.
- La stampa clandestina in Toscana (1846-1847) : i “Bullettini” / Giovanni Luseroni. .- Firenze : L.S. Olschki, 1988.
- L’agosto 1848 a Livorno : dal diario di una tredicenne, Maddalena Curini / presentazione e note di Romano Paolo Coppini ; testo a cura di Manfredo Roncioni. // Bollettino storico pisano. – 58 (1989), p. 233-240.
- Tipografi e stampatori e censura a Livorno dal 1815 al 1835 / Francesco Ghidetti // Il Risorgimento. – N. 1 (1989), p. 25-49.
- Montanelli, Nicola Fabrizi e la Toscana alla vigilia del Quarantotto / Giuseppe Monsagrati. // Giuseppe Montanelli : unità e democrazia nel Risorgimento : convegno di studio Firenze, Palazzo Strozzi, 2-3 dicembre 1988 / a cura di Paolo Bagnoli. – Firenze . L. S. Olschki, 1990. – p. 141-176.
- l’ idea di Costituente / Emilia Morelli. // Giuseppe Montanelli : unità e democrazia nel Risorgimento cit., p. 57-63.
- Il “Diario” di Giovanni Scarpellini. // Strenna dei livornesi ’93 / a cura di Corrado Nocerino. – Livorno : Nuova Fortezza, 1993. – p. 67-71.
- Gli ebrei toscani nell’età della Restaurazione, 1814-1848 / Roberto G. Salvadori. – Firenze : Centro editoriale toscano, 1993.
- Il Granducato di Toscana : dagli “anni francesi” all’Unità / Romano Paolo Coppini. – Torino : Utet, 1993.
- Per uno studio dell’associazionismo democratico livornese e toscano, 1861-1915 / Carlo Mangio. // Rassegna storica toscana. – A. 39, n. 1 (gen.-giu. 1993), p. 21-32.
- Periodici livornesi dal 1861 al 1870 / Paolo Bussotti. – Livorno : Comune di Livorno, 1994. – (Quaderni della Labronica ; 58).
- Piccolo Risorgimento livornese / Silvano Zingoni. – Livorno : Nuova Fortezza, 1994.
- Carte Guerrazzi nella Biblioteca Labronica di Livorno / Romano Paolo Coppini. // Nuovi studi livornesi. – Vol. 3 (1995), p. 243-250. – In appendice: Nota archivistica / a cura di Anna Gabbriellini.
- I periodici livornesi dell’Estrema, 1860-1882 / Elisabetta Piccioni Lami. – Livorno : Comune di Livorno, 1995. – (Quaderni della Labronica ; 61).
- Tempo di bagnature e di rivoluzione nell’estate livornese del 1848 : da un diario inedito / Giuseppina Rossi. – Livorno : Quaderni della Labronica, 1995.
- Giuseppe Montanelli e il Risorgimento : la formazione e l’impegno civile e politico prima del ’48 / Giovanni Luseroni. – Milano : Angeli, 1996.
- I periodici livornesi dal 1830 al 1860 / Enrico Francia. – Livorno : Quaderni della Labronica, 1997.
- Torbidi di Livorno, 1848-1849 / Giovanni Scarpellini. – Livorno : Nuova Fortezza, 1997. – Tit. di cop.: Torbidi di Livorno : diario, 1848-1849.
- Toscana costituzionale: la difficile gestazione dello Statuto fondamentale del 1848 / Antonio Chiavistelli. // Rassegna storica del Risorgimento. – A. 84, n. 3 (1997), p. 339-374.
- I 150 anni di Curtatone e Montanara: il contributo elbano / Domenico Segnini. // Lo scoglio. - A. 16, n. 53 (1998), p. 16-20.
- Europa 1848 : i giornali del triennio democratico 1848-1851 : le raccolte della Fondazione Feltrinelli / a cura di David Bidussa. - Milano : Fondazione Feltrinelli, 1998.
- Il Risorgimento italiano a Livorno nel diario di Carlo Cecconi, aprile 1847-febbraio 1848 / Edoardo Ripoli. – Pisa : ETS, 1998.
- Sostò all’ Elba Luciano Manara nell’ aprile del 1849 / Alfonso Preziosi. // Lo scoglio. - A. 16, n. 54 (1998), p. 10-12.
- All’armi! Il cavaliere conte Tausch e la rivoluzione del 1848-49 a Livorno / Maria Bianca Cecchini. // Nuovi studi livornesi. – Vol. 7 (1999), p. 151-174.
- Le baionette intelligenti : la Guardia nazionale nell’Italia liberale, 1848-1876 / Enrico Francia. – Bologna : il Mulino, 1999.
- Donne della nazione : presenze femminili nell’ Italia del Quarantotto / Simonetta Soldani. // Passato e presente. - A. 17, n. 46 (gennaio-aprile 1999), p. 75-102.
- Due manoscritti a confronto: Notizie capitolari e Diario Scarpellini : testimonianze sul Risorgimento italiano a Livorno, 1848-49 / Edoardo Ripoli. - Pisa : ETS, 1999.
- Politica e gruppi sociali a Livorno nel 1847 / Fabio Bertini. // Rassegna storica toscana. – A. 45, n. 2 (lug.-dic. 1999), p. 427-458.
- 29 maggio 1848, Curtatone e Montanara : atti del Convegno, maggio 1998. - Curtatone : Comune, stampa 1999. - Nel front.: Nel 150. anniversario della battaglia.
- Il governatorato di Giuseppe Montanelli a Livorno, 7-27 ottobre 1848 / Umberto Chiaramonte. // Bollettino storico pisano. – 69 (2000), p. 93-140.
- Livorno ribelle: dalle riforme liberali all’estrema difesa della città (1847-1849) : atti del seminario e catalogo della mostra, 10 maggio-6 giugno 1999. – Livorno : Comune di Livorno, 2000.
- Livorno storie di mare e di costa, 1774-1849 / Luigi Donolo. – Livorno : Nuova Fortezza, 2000. – Ivi: Le presenze navali e la difesa di Livorno del 10-11 maggio 1849, p. 56-96.
- Per uno studio della censura in Toscana: appunti sulla legge del 6 maggio 1847 / Domenico Maroia Bruni. // Rassegna storica toscana. - A. 46, n. 1 (2000), p. 43-60.
- Politica e sentimento nell’opera epistolare di Angelica Palli Bartolommei / Gabriella Romani. // CN Comune notizie. – N. 30-31 (aprile-settembre 2000), p. 69-82.
- Frontières et fraudes : les consuls de France et la contrebande dans le port franc de Livourne à l’époque du Risorgimento / Samuel Fettah. // Revue d’histoire moderne et contemporaine. – N. 48, 2 (2001), p. 148-161.
- Il garibaldinismo livornese nei documenti della raccolta Sgarallino. - [S.l. : s.n., 2001] (Livorno : Produzioni Smart).
- Livorno nel Risorgimento / a cura del Comitato livornese per la promozione e la divulgazione dei valori del Risorgimento. - Livorno : [s.n.], 2001 (Livorno : Benvenuti & Cavaciocchi).
- Il “ Taccuino politico” inedito di Giuseppe Montanelli in esilio, 1849-51 / a cura di Gabriele Paolini. // Nuova antologia. - A. 136, n. 2218 (2001), p. 258-299.
- "Viva Leopoldo e la sua famiglia” : i moti legittimisti di Bientina nel 1849 / Andrea Zagli. // Rassegna storica toscana. - A. 47, n. 2 (luglio-dicembre 2001), p. 315-344.
- Il diario di Oreste Paccosi : ricordi di un vecchio garibaldino mazziniano superstite di Mentana / Luigi Donolo. // CN Comune notizie. - N. 38, n.s. (aprile-giugno 2002), p. 47-62.
- Livorno per il Risorgimento / a cura del Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali. - Livorno : [s.n.], 2002 (Livorno : Benvenuti & Cavaciocchi). - Ed. a cura di Ugo Canessa. - Contiene gli interventi all’ incontro Il Risorgimento, democrazia, attualità e scuola.
- La lunga vita del vescovo Girolamo Gavi : primi elementi per una biografia storica / Cristiana Malaguzzi Valery. // Oecumenica civitas : rivista del centro di documentazione del movimento ecumenico italiano. – Quad. 2 (2002), p.5-32.
- Mazziniani, assolutisti e costituzionali nella Livorno di metà ottocento: il moto del 30 giugno 1857 / Gabriele Paolini. // Rassegna storica toscana. - A. 48, n. 1 (gennaio-giugno 2002), p. 87-106.
- l’ organizzazione della censura preventiva nel Granducato di Toscana dal 1814 al 1847 / Domenico Maria Bruni // Archivio storico italiano. - 593, a. 160, disp. 3 (2002), p. 525-554.
- Presenze toscane nella reggenza di Tunisi, 1843-1851 / Maurizio Vernassa. // Tunisia e Toscana / a cura di Vittorio A. Salvadorini. – Pisa : Edistudio, 2002. – p. 433-484.
- Itinerari garibaldini in Toscana e dintorni, 1848-1867 / Francesco Asso. – Firenze : Regione Toscana, 2003. – (Toscana beni culturali ; 5).
- Jewish experiences in the Italian Risorgimento : political practice and national emotions of Florentine and Leghorn Jewry, 1849-1860 / Ulrich Wyrwa. // Journal of modern italian studies. – 8 (2003), 1, p. 16-36.
- Risorgimento e paese reale : riforme e rivoluzione a Livorno e in Toscana, 1830-1849 / Fabio Bertini. – Firenze : Le Monnier, 2003. – (Quaderni di storia. Serie terza ; 4).
- Roberto Berlinghieri : percorsi intellettuali verso la Repubblica “rossa” di Livorno, 1846-1849 / Fabio Bertini. // Nuovi studi livornesi. – Vol. 10 (2002-2003), p. 103-129.
- Il banco di Domenico : manoscritti ed edizioni nel fondo Guerrazzi della Biblioteca Labronica / Chiara Biagioli. – Livorno : Comune di Livorno, stampa 2004. - (Quaderni della Labronica ; 80 ). – Catalogo della mostra tenuta a Livorno nel 2004-2005.
- Dall’Atlantico al Mediterraneo : i rapporti commerciali e diplomatici tra gli Stati Uniti e Livorno, 1831-1860 / Sergio Di Giacomo. – Soveria Mannelli : Rubbettino, 2004 (stampa 2005)
- La difesa di Livorno, 10 e 11 maggio 1849. – Livorno : Books & Company, 2004. – Rist. anast. del numero unico edito a Livorno nel 1949. – Contiene anche: Introduzione / Claudio Frontera; La difesa di Livorno, maggio 1849 / Paolo Castignoli; Le iniziative del Comune di Livorno nel centenario del Risorgimento / Laura Dinelli, Luciano Bernardini.
- I laboratori toscani della democrazia e del Risorgimento : la “repubblica” di Livorno, l’ “ altro” Granducato, il sogno italiano di rinnovamento / a cura di Laura Dinelli, Luciano Bernardini. - Pisa : ETS, 2004.
- Note sul Guerrazzi politico nel bicentenario della nascita / Fabio Bertini. // Rassegna storica toscana. – A. 50, n. 2 (lug.-dic. 2004), p. 181-201.
- Il Risorgimento e Livorno / a cura del Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali. – Livorno : [s.n.], 2004 (Livorno : Marengo).
- Le società segrete a Livorno nella prima metà dell’Ottocento / Luigi Donolo. // Nuovi studi livonesi. – Viol. 11 (2004), p. 195-223.
- Da Fattori a Nomellini . arte e Risorgimento / a cura di Franco Ragazzi ; testi di Dario Matteoni …[et al.]. – Genova : De Ferrari, 2005.
- Livorno il Risorgimento la democrazia / / a cura del Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali. – Livorno : Debatte, 2005.
- I mazziniani livornesi / Fabio Bertini. // Da Mazzini ai fratelli Rosselli : per un’Europa unita : studi e commenti / atti a cura di Pier Ferdinando Giorgetti e Gino Alessandro Andreini. – Firenze : Centro editoriale toscano, 2005. - p. 11-126.
- Le presenze navali e la difesa di Livorno del 10-11 maggio 1849 / Luigi Donolo. // Da Mazzini ai fratelli Rosselli : per un’Europa unita : studi e commenti / atti a cura di Pier Ferdinando Giorgetti e Gino Alessandro Andreini. – Firenze : Centro editoriale toscano, 2005. - p. 141-176.
- Società e politica a Livorno tra il 1847 e il 1849 / Fabio Bertini. // Da Mazzini ai fratelli Rosselli : per un’Europa unita : studi e commenti / atti a cura di Pier Ferdinando Giorgetti e Gino Alessandro Andreini. – Firenze : Centro editoriale toscano, 2005. - p. 77-90.
- Carlo Bini e l’unità di arte e vita : note nel bicentenario della nascita per una biografia e un romanzo da fare / Fabio Bertini. // Rassegna storia toscana. – A. 52, n. 2 (lug.-dic. 2006), p. 130-164.
- La censura della stampa nel granducato di Toscana (1814-1859) / Domenico Maria Bruni. // Rassegna storica toscana. – A. 52, n. 2 (lug.-dic. 2006), p. 165-190.
- Dallo stato alla nazione : Costituzione e sfera pubblica in Toscana dal 1814 al 1849 / Antonio Chiavistelli. – Roma : Carocci, 2006
- Il monumento equestre a Vittorio Emanuele 2. di Augusto Rivalta : note storico-artistiche / Maria Teresa Lazzarini. // Nuovi studi livornesi. – Vol. 13 (2006), p. 239-248 : ill.
- Il Risorgimento e Livorno / a cura del Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali. – Livorno : Debatte, 2006.
- Cecina : sociabilità e rivoluzione, 1848-1907 : omaggio a Giuseppe Garibaldi dal Risorgimento alla conquista del Comune democratico / Ilio Nencini. – Pisa : ETS, 2007.
- Ebraismo e identità nazionale italiana nel Risorgimento e oltre / Giancarlo Elia Valori. // Nuova antologia. – A. 142, n. 2243 (lug.-set. 2007), p. 72-92.
- Francesco Domenico Guerrazzi tra letteratura, politica e storia : cinque convegni toscani per il bicentenario della nascita, 1804-2004 : Fucecchio, 13 novembre 2004; Firenze, 26 novembre 2004; Livorno, 3 dicembre 2004; Prato, 10 dicembre 2004; Cecina, 10 dicembre 2004 / a cura di Laura Dinelli, Luciano Bernardini. – Firenze : Consiglio regionale della Toscana, stampa 2007
- Garibaldi innamorato : le donne, la natura e gli animali : catalogo mostra documentaria : Piombino, Castello di Piombino, 13 giugno-26 agosto 2007 : Scansano, Palazzo Umberto 1., 7-30 settembre 2007 / a cura di Zeffiro Ciuffoletti …[et al.]. – [S.l. : s.n.], stampa 2007 (Poggibonsi : Tab grafiche
- Giuseppe Bandi : una vita per l’Unità d’Italia : con la spada e con la penna / Piero Simonetti. – [S.l.] : Editrice “il mio Amico”, 2007.
- Giuseppe Garibaldi nella storia e nel mito : i Granai di Villa Mimbelli Livorno, 22 aprile-20 maggio 2007. – Livorno : Comune di Livorno, 2007. – Suppl. a CN Comune notizie, n. 58(gen.-mar. 2007).
- Livorno città garibaldina / a cura del Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali. – Livorno . [s.n.], 2007 (Livorno : Marengo).
- Modelli istituzionali e discorso pubblico nel Risorgimento italiano: la ‘monarchia popolare’ di Francesco Domenico Guerrazzi / Antonio Chiavistelli. // Le carte e la storia : rivista di storia delle istituzioni. – 1 (2007), p. 113-128.
- Provincializzare la Rivoluzione : il Quarantotto “subalterno” in Toscana / Enrico Francia. // Società e storia. – A. 30, n. 116(apr.-giu. 2007), p. 293-320.
- I rapporti dei consoli sardi di Livorno, Roma e Civitavecchia al regio commissario straordinario di governo a Genova Alfonso La Marmora tra l’aprile e l’ottobre 1849 / Ivan Costanza. // Rassegna storica del Risorgimento. – A. 94, n. spec. per il bicentenario della nascita di Giuseppe Garibaldi (suppl. al n. 4, 2007), p. 112-167.
- Risorgimento e questione sociale : lotta nazionale e formazione della politica a Livorno e in Toscana, 1849-1861 / Fabio Bertini ; prefazione di Sandro Rogari. – Firenze : Le Monnier, 2007. – (Quaderni di storia. 3. ser. ; 11).
- Carlo Bini un livornese europeo :con un saggio sul mito popolare garibaldino : atti del convegno nazionale Livorno, 3 novembre 2006 / a cura di Pier Fernando Giorgetti. – Pisa : ETS, 2008. – (Il Risorgimento tra Mediterraneo ed Europa ; 2).
- Fogli volanti toscani : catalogo delle pubblicazioni della Biblioteca di storia moderna e contemporanea di Roma, 1814-1849 / Sara Mori ; prefazione di Maria Iolanda Palazzolo. – Milano : Franco Angeli, 2008, 165 p. – (Studi e ricerche di storia dell’editoria).
- Garibaldi : visione nazionale e prospettiva internazionale : atti del convegno nazionale : Livorno, 31 maggio- 1 giugno 2007 / a cura di Pier Fernando Giorgetti. – Pisa : ETS, 2008. – (Il Risorgimento tra Mediterraneo ed Europa ; 3).
- Livorno e la Toscana nelle relazioni dei consoli austriaci, 1805-1850 / Danilo Barsanti. // Nuovi studi livornesi. – Vol. 15 (2008), p. 211-231.
- Livorno per l’indipendenza :1848!! / a cura del Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali. – Livorno : [s.n.], 2008 (Livorno : Marengo. – Ed. a cura di Luigi Donolo e Marzino Macchi ; approfondimenti storici a cura di Luigi Donolo.
- Religione clericale e anticlericalismo religioso : il monumentalismo postrisorgimentale e le statue di Livorno a Garibaldi / Massimo Sanacore. // Garibaldi: visione nazionale e prospettiva internazionale : atti del convegno nazionale : Livorno, 31 maggio-1 giugno 2007 / a cura di Pier Fernando Giorgetti. – Pisa : ETS, 2008. – p. 197-226.
- Il Risorgimento in Toscana e il problema del confronto sociale: un fotogramma di storia dell’Ottocento europeo / Fabio Bertini. // Ambiente/ambienti : luoghi, culture, transiti del Mediterraneo / a cura di Assunta Trova. – Pisa : Dedizioni, 2008. - p. 59-75.
- Garibaldi innamorato : la figura dell’eroe e il garibaldismo in Toscana / a cura di Alessandra Frontani e Chiara Pasquinelli. – Firenze : Polistampa, c2009. – (Città di Piombino ; 5).
- Livorno 1848 : le Memorie di Giuliano Ricci / trascrizione, note e introduzioni a cura di Mario Baglini ; ricerca e selezione del materiale iconografico a cura di Mario Baglini e Donatella Nannipieri. – Livorno : Books & Company., 2009.
- Maggio del 1849: Livorno città ribelle : la difesa degli ideali democratici e repubblicani / Luigi Donolo. // 1849! : Livorno e Roma per la libertà / a cura del Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali. – Livorno : [s.n.], 2009. – p. 3-9 : ill.
- 1849! : Livorno e Roma per la libertà / a cura del Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali. – Livorno : [s.n.], 2009 (Livorno : Marengo).
- Le piazze d’Italia, 1846-1849 7 Daniela Orta. – Roma : Carocci, 2009 – (Pubblicazioni del Comitato di Torino dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano. N.s. ; 30).
- 24 maggio 1869: attentato politico : muore il console austriaco Niccolò De Inghirami, ferito il conte Folliot de Crenneville, tiranno a Livorno dall’11 maggio del 1849 al 1855 / Carlo Adorni. // La Torre. – n. 22 (inv. 2009), p. 4-10 : ill.
- Memorie di un garibaldino livornese : da Palermo al Volturno, 1860 / a cura di Libero Michelucci ; con una introduzione di Fabio Bertini. – Livorno : Debatte, 2010.
- Gli anni giovanili di Francesco Domenico Guerazzi / Hela Noemi Ciampi Polledri. – Livorno : Il Quadrifoglio, stampa 2010.
- Alcune riflessioni sulla peculiarità del caso livornese dal punto di vista della storia dell’educazione / Angelo Gaudio, Cristina Sagliocco // Curtatone e il 1848 toscano, italiano ed europeo: la trasformazione del popolo in Nazione : atti dei Convegni livornesi per il 150. anniversario dell’Unità d’Italia / a cura di Pier Fernando Giorgetti. – Pisa : ETS, 2010. – p. 669-680.
- La guardia civica e la lotta politica a Livorno, 1847-48 / Mario Baglini // Curtatone e il 1848 toscano, italiano ed europeo… cit., p. 627-649.
- Guerra di popolo e rappresentatività elettiva: i volontari del ’48 e la rivoluzione moderata a Livorno / Massimo Sanacore. // Curtatone e il 1848 toscano italiano ed europeo…cit., p. 603-626.
- La riforma come alternativa alla rivoluzione: Neri Corsini governatore di Livorno nel 1847 / Christian Satto // Curtatone e il 1848 toscano, italiano ed europeo…cit., p. 652-668.
- 1860!! : Livorno e l’anno dei Mille / a cura del Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali. – Livorno [s.n.], 2010 (Livorno : Marengo)– Ed a cura di Marzino Macchi, Luigi Donolo e Roberto Valeri. – Approfondimenti storici a cura di Luigi Donolo e Fabio Bertini.
- Curtatone e il 1848 - Toscano italiano ed europeo - La trasformazione di un popolo in nazione/ A cura Pier Fernando Giorgetti // Edizioni ETS : Pisa 2010.
- Curtatone e Montanara, La battaglia del 29 maggio 1848/ Luigi Donolo - Curtatone e il 1848 toscano italiano ed europeo…cit., p. 603-626.
- Curtatone e Montanara nel calendario della rivoluzione / Fabio Bertini - Curtatone e il 1848 toscano italiano ed europeo…cit., p. 603-626.
- Tracce e segni del Risorgimento nella provincia di Livorno / a cura del Consiglio provinciale di Livorno in occasione della Festa della Toscana 2010. Livorno : Provincia di Livorno (Livorno : Benvenuti & Cavaciocchi), 2010. Testi Coop. Amaranta Service.
|