ATTIVITA |
![]() |
![]() |
![]() |
Attività svolta 2013- 2014
2013
29- maggio: battaglia di Curtatone e Montanara, partecipa alle
celebrazioni. Libero Michelucci del Comitato Livornese. Le celebrazioni si sono
svolte all’interno del “ monumento ossario” di Montanara.
27maggio- 5 giugno :
consegna annuari agli Isituti di Livorno, Cecina e Rosignano.
08 settembre pattecipazione alle celebrazioni dell’
“8 settembre 1943” in piazza Damiano Chiesa
08 novembre, festa dei
docenti dell’ a.s. 2012-13 presso il Circolo Arci “La Rosa”, consegna
attestati di partecipazione a 84 insegnant.i
13 dicembre, incontro a Pistoia dei Comitati Toscani.
2104
16 gennaio, consegna alle scuole del libro”Storia di
livorno a fumetti”, L’iniziativa prende l’avvio il 16 gennaio e si
conclude il 5 marzo. Sono stati effettuati 31 incontri con i vari Istituti
scolastici e /o succursali e sono stati consegnati 8.306 volumi, ovvero uno per
ogni studente delle classi quinte elementari, delle classi prime, seconde e
terze medie, delle classi prime degli Istituti superiori,. presenti sempre
rappresentanti delle Istituzioni e delle Forze Armate.
29 aprile, premio “M.O. al Valor militare Giotto Ciardi”.Nell’Aula Magna dell’ITI
“Galilei” si è svolta la premiazione degli studenti per i temi sulla Resistenza
e la Guerra di Liberazione. I premi assegnati sono stati donati dalla
figlia Paola. del Carabiniere partigiano. Hanno premiato il presidente dell’Anpi Gino
Niccolai e Paola Ciardi
3 maggio, consegna attestati agli studenti che hanno
partecipato alle riceche sul Risorgimento, promosse dal Comitato, nel Palazzetto
dello Sport di Cecina e nell’ Aula Magna ITI di livorno; mercoledì 8
maggio al Teatri Quattro Mori di Livorno 10-17 maggio, mostra degli elaborati degli studenti al Museo del Mediterraneo. Gli studenti che hanno partecipato sono stati1427 appartenenti a 15 scuole di Livorno, Cecina e Rosignano. 16 maggio,celebrazini della difesa diLivorno dagli Austrici del 10-11 maggio 1849 17 maggio, Gran Ballo in costime alla terrazza Mascagni
|